Nel 2021 SERMAG ha ottenuto la certificazione KIWA Covenant, rilasciata dall’ente certificatore europeo KIWA NV.
Questa certificazione riguarda le Materie Prime Secondarie che vengono prodotte da impianti certificati EuCertPlast, da cui SERMAG si approvvigiona e ne dichiara la provenienza.
Lo schema di KIWA, è stato creato con lo scopo di poter certificare anche quelle aziende che non producono direttamente MPS, ma che si affidano a impianti che hanno conseguito la prestigiosa certificazione europea EuCertPlast, che può essere ottenuto solo da riciclatori e trasformatori dotati di impianti e autorizzazioni al trattamento di rifiuti.
KIWA Covenant certifica inoltre che le Materie Prime Secondarie provenienti da impianti EuCertPlast trattate da SERMAG, sono prodotte con 100% di plastica riciclata, di origine PIR o PCR.
SERMAG ha incluso nella certificazione i marchi registrati RIPLASTENE™, RILETILENE™ e RIMAGLENE™.
E’ un traguardo molto importante per Sermag, considerando la complessità dello schema certificatorio e il livello di standard richiesti.
Nel 2022, in occasione del rinnovo annuale, anche i prodotti RINNO-V-ENE™ sono stati certificati da KIWA. La certificazione garantisce l’utilizzo di minimo 60% di materiale riciclato nei compound TPE-O e TPO.
Da giugno 2023, nuovi prodotti sono stati aggiunti alla certificazione, inclusi tutti i nuovi gradi di HDPE riciclato a marchio PCRPOMIX™.
Il processo di certificazione che SERMAG ha avviato negli ultimi anni, trasmette una grande trasparenza ai propri clienti che scelgono consapevolmente di comprare materie prime riciclate preferendole a quelle vergini sapendo di acquistare prodotti sicuri, analizzati e con alti standard di qualità.